Opzioni Blog

Ultimi post

Le migliori solette per scarpe (Noene, Scholl) e come usarle

2198 Visualizzazioni
 

Camminare in piena comodità e senza sentire dolori o fastidi ai piedi è veramente importante per la vita quotidiana: una scarpa scomoda può peggiorare l’umore generando nervosismi oltre che dolori a schiena, ginocchia e caviglie per gli sforzi. Per evitare che ciò accada, è fondamentale saper scegliere scarpe leggere e comode e, talvolta, utilizzare delle solette per assicurarsi un appoggio plantare corretto e morbido che garantisca una postura corretta.

In commercio esistono varie tipologie di solette che possono migliorare con poco la nostra giornata, scopriamo insieme come camminare sulle nuvole!

Scarica la nostra guida sulle migliori solette in commercio:

Scarica Guida Migliori Solette [PDF]




1 Le migliori solette 

1. NOKSAN E TIMODORE - SOLETTE IGIENICHE

Solette in schiuma di lattice profumate e igienizzanti. Attraverso milioni di microcapsule sprigionano essenze profumate e sostanze battericide nel corso della giornata, igienizzando scarpe e piedi ed eliminando i cattivi odori. Fantastiche per non avvertire sensazioni di disagio in caso di eccessiva sudorazione del piede, ideali per tutti i giorni!

2. SOLETTE SCHOLL GEL ACTIV EVERYDAY

Solette per uomo e donna realizzate con la nuova tecnologia Gel Activ composta da doppio gel che assorbe i minimi urti e attutisce l’impatto quando si corre o cammina. Da utilizzare per passeggiate, sport e altre attività.

3. SOLETTE SCHOLL GEL ACTIV WORK

Solette per uomo e donna, realizzate con la tecnologia Gel Activ Work, perfette per ammortizzare gli urti quotidiani, progettate per dare sostegno costante nel corso della giornata, soprattutto per attività lavorative che prevedono l’utilizzo di scarpe antinfortunistiche.

4. SOLETTE NOENE UNDERSOLE SPORT INVISIBLE SOS1 36/42

Solette antishock, antivibrazioni e leggerissime, ideali per tutti gli sportivi che non vogliono cambiare la sensazione della scarpa. Sono ritagliabili ed è possibile applicarle anche sotto i plantari ortopedici.

5. SOLETTE NOENE MEMORY FOAM SPORT - ERGOPRO AC+ (dal 36 al 44)

Ideali per atleti che praticano sport di resistenza poiché si adattano alla forma del piede conservando la forma ergonomica. Lo strato soft effect (giallo) distribuisce uniformemente il carico del piede mentre l'inserto sotto l'arco plantare (blu) guida e stabilizza il piede. 

6. SOLETTE NOENE AIR FOAM SPORT - ERGONOMIC AC2 (dal 36 al 41)

Ideali per gli sportivi che praticano attività intense e dinamiche poiché dotate di doppio strato che assicura elasticità e comfort. L'inserto in kevlar rinforzale solette nei cambi di direzione e nei salti. Inoltre, sono rivestite in tessuto traspirante che asciuga subito il sudore garantendo l'igiene del piede e della scarpa. 

7. SOLETTE NOENE RUN PERFORMANCE (dal 36 al 46)

Solette leggerissime con un peso di soli 13g, ideali per attività quotidiane e running. Sono dotate di fori traspiranti ed ergonomici per garantire un'asciugatura repentina del sudore. 




2 Solette Scholl opinioni

 Su Opinioni.it i commenti dei clienti Scholl che utilizzano le solette con la tecnologia Gel Activ:

Immagine 2022-11-02 133031.png




3 Solette Noene opinioni

 Su Opinioni.it i commenti dei clienti che utilizzano le solette Noene:




4 Solette gel

Le solette gel sono adattabili a tutte le scarpe e hanno una tecnologia che garantisce comfort tutto il giorno: il gel si adatta alla forma del piede garantendo una sensazione di sollievo e comodità ad ogni passo. Sembrerà di camminare sulle nuvole ogni volta!




5 Solette igieniche

Immagine 2022-11-04 205156.png

Spesso durante l’attività lavorativa o nel corso di giornate frenetiche no stop, camminare per molte ore con scarpe chiuse può generare cattivi odori. Le solette igieniche, attraverso microcapsule che sprigionano oli essenziali profumati e battericidi, sono la soluzione da adottare per l’igiene sia del piede che della scarpa, assicurando una sensazione di freschezza per tutta la giornata.




6 Solette tallonite

Quando ci troviamo a combattere fastidi infiammatori come la tallonite o la fascite, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori è fondamentale quanto l’uso di solette per attutire i microtraumi evitando, in questo modo, che queste infiammazioni impediscano di condurre la nostra vita quotidiana in tranquillità. La tallonite e la fascite sono condizioni causate da una predisposizione della forma del piede, da un’attività sportiva esagerata, da una postura errata e da malattie specifiche come la gotta. Le solette costituiscono il rimedio più risolutivo e veloce, in quanto attutiscono le pressioni esercitate sul piede, facendo in modo che l’infiammazione non si acuisca ma che, anzi, migliori.




7 Solette scarpe antinfortunistiche

Immagine 2022-11-06 173920.png

Le scarpe antinfortunistiche sono notoriamente scomode per chi ci lavora perché troppo pesanti e dure. L’unico modo per risolvere questo problema è l’utilizzo di solette per migliorare la condizione di appoggio del piede all’interno della scarpa. Le già citate solette Gel Active Work di Scholl sono perfette da utilizzare con le scarpe antinfortunistiche, in quanto progettate appositamente per scarpe indossate durante attività lavorative che prevedono uno sforzo fisico.




8 Solette sport

Nel corso di una prestazione sportiva si sottopone il corpo a continui cambi di direzione e di equilibrio, cambiando continuamente le condizioni di appoggio plantare durante i movimenti. In alcuni sport come la pallavolo, la corsa o il basket, l’utilizzo delle solette gel può essere utile per un comfort assoluto durante la performance sportiva e per prevenire talloniti, fasciti o tendiniti, fastidi che si verificano molto spesso in ambito sportivo.

Immagine 2022-11-06 173932.png

 
Questo articolo ti è stato utile?
Pubblicato in: Raccolte Prodotti
Elettra, figlia di Oceano e Teti. Consacrata all'ambra, il suo nome vuol dire "materiale splendente". È sempre alla ricerca della cura e della bellezza.

Lascia un commento

Codice di sicurezza